martedì 8 luglio 2025

FOOD AND DRUG ADMINISTRATION COS'E'?

           LA FDA NELLE MANI DELL’INDUSTRIA FARMACEUTICA

L’approvazione dei farmaci: come funziona? 

Negli Stati Uniti vengono approvati molti farmaci delle grandi aziende “della salute” che poi invadono i mercati mondiali. L'ente federale di approvazione di questi farmaci è la Food and Drug Administration (FDA).
La FDA è l’agenzia regolatoria dei farmaci e degli alimenti, quest’organismo ha il compito di garantire la sicurezza e l’efficacia dei medicinali ed il suo operato influenza quello degli enti di vigilanza dei sistemi sanitari del mondo intero.
Le decisioni di questo ente - il cui operato è stato in più di una circostanza quantomeno discutibile - determinano quali farmaci vengono autorizzati alla vendita e quali no sul ricco mercato statunitense, ed il suo operato influenza quello degli enti di vigilanza dei sistemi sanitari del mondo intero.
               La gente pensa che la FDA la stia proteggendo in quanto sono stati fatti degli studi (...). Non è così. Nel 1992 negli Usa è stata approvata una legge, il “Prescription Drug User Fee Act”, che mette l'FDA sul libro paga delle industrie farmaceutiche. Essa infatti autorizza tali industrie a pagare delle user fees (somme di denaro) per accelerare l'approvazione dei farmaci.
                    Le cifre versate dalle multinazionali del farmaco hanno negli anni raggiunto la metà delle entrate effettive dell'FDA, con la dipendenza di quest'ultima dalle prime che possiamo immaginare.
        
            L' F.D.A. protegge gli interessi delle aziende farmaceutiche in due modi: il primo è approvare medicinali con poco o nessun riguardo alla loro pericolosità o al rapporto tra rischi e benefici, basando la sua decisione su disonesti studi sovvenzionati dalle stesse compagnie che esaltano i benefici e nascondono i pericoli.
Il secondo è tenere a bada la concorrenza fatta alle ditte farmaceutiche, trattando le terapie nutrizionali e i consumatori che le usano come "nemici".
        Eppure è risaputo che la velocizzazione dell'approvazione di una molecola solitamente comporta maggiori errori e una possibilità maggiore che farmaci pericolosi raggiungano il mercato. In effetti nel decennio successivo al “Prescription Drug User Fee Act” sono stati ritirati negli USA ben 13 farmaci, una cifra record, e tuttavia solo dopo aver causato centinaia di morti.
         La vicenda successiva del Vioxx è notoriamente peggiore. Il Vioxx (Rofecoxib), noto farmaco antinfiammatorio ritirato nel 2004, avrebbe causato 27.785 morti per infarto del miocardio solo negli Usa.
                E un articolo comparso sul The New England Journal of Medicine, afferma che questa caratteristica iatrogena (danno alla salute causato da farmaci) non è esclusiva di questo medicinale, ma dell'intera classe degli inibitori selettivi della COX-2, e cioè comprenderebbe anche Celecoxib (Celebrex), Valdecoxib (Bextra) e Parecoxib (Dynastat) .
             
                 In un sondaggio interno del 2002, uno scienziato su cinque della Fda dichiarava di aver ricevuto pressioni dall'alto per autorizzare un medicinale, nonostante riserve sulla sua sicurezza ed efficacia.
Grazie a dei medici coscienziosi e ad un crescente numero di critici della F.D.A., si è finalmente cominciato ad avere notizia della corruzione della stessa.
PORTE TROPPO "GIREVOLI": DAN TROY DALL’FDA ALLA GLAXO - LA PERICOLOSA PARTNERSHIP TRA GOVERNO E BIG PHARMA
"Troppo spesso la FDA ha visto e continua a vedere l'industria farmaceutica come il suo cliente - una fonte vitale di finanziamento - e non come un settore della società che ha bisogno di una forte supervisione" ha scritto Richard Horton, direttore della prestigiosa rivista medica The Lancet. (2)
            Dato il flusso di denaro delle ditte farmaceutiche sia verso l'F.D.A. che verso i politici, è comunque ingenuo aspettarsi dei cambiamenti reali. La cosa migliore che possiamo aspettarci è che i cittadini, armati delle informazioni avute su Internet e con un aumentato scetticismo sull' F.D.A. e sui suoi amici delle farmaceutiche, scelgano sempre di più trattamenti che aiutino sé stessi e i propri bambini e non i manager dell'industria del farmaco.
      Ricordate la storia di Pinocchio? Se voi trovaste per strada un tizio dal naso lungo un metro, credereste forse a quanto vi dice? Bene, la FDA (Federal Drug Administration), più che un naso ha una proboscide lunga quanto l'oceano Atlantico, ed è grazie a tale proboscide che ha imbrogliato ed infinocchiato il mondo negli ultimi 50 anni, senza che nessuna autorità e nessuna forza pubblica sia ancora andata ad arrestare, uno per uno, i suoi gaglioffi!
******************
I CRIMINI DELLE MULTINAZIONALI DELL’INDUSTRIA FARMACEUTICA SONO COMUNI SERI E RIPETITIVI
Corporate crime in the pharmaceutical industry is common, serious and repetitive
by: Peter C. Gøtzsche, Professor MD, DrMedSci, MSc
Nordic Cochrane Centre
Rigshospitalet, Dept. 7811
Copenhagen
E-mail: pcg@cochrane.dk
14 Dec 2012
Long version (versione completa)
§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

 

Nessun commento:

Posta un commento